Nuova versione fatturaPA da 01.01.17; per tutti
Il nuovo formato della fatturaPA (versione 1.2) sarà operativo dal 1° gennaio 2017, con impatto per tutti i fornitori della Pubblica Amministrazione.
Sul sito fatturapa.gov.it si avvisa che – per dar modo di accogliere la fatturazione elettronica tra privati – il 31.12.2016 l’attuale formato della fatturaPA (versione 1.1) verrà dismesso, e sarà sostituito dalla versione 1.2; ciò significa che anche chi non opterà per la fattura elettronica B2B dovrà comunque adeguare i propri sistemi di produzione delle fatture elettroniche verso la PA. Come conseguenza, chi non adeguerà i propri sistemi si vedrà respingere le fatture per formato xml non conforme.
Le variazioni più significative sono le seguenti:
Formato fatturaPA
Differenze tra le versione 1.2 (in vigore dal 01.01.17) e la versione 1.1 (utilizzabile fino al 31.12.2016)
ID campo | Descrizione campo | note |
1.1.3 | <FormatoTrasmissione> | Il campo può contenere:
|
1.1.4 | <CodiceDestinatario> | Il campo può contenere:
|
1.1.6 | <PECDestinatario> | Campo nuovo, utilizzabile solo per clienti privati |
1.4.3 | <StabileOrganizzazione> | Blocco nuovo, utilizzabile solo per clienti privati |
1.4.4 | <RappresentanteFiscale> | Blocco nuovo, utilizzabile solo per clienti privati |
Codifiche | <ModalitaPagamento> | Introdotto il nuovo codice MP22 = Trattenuta su somme già riscosse |
Codifiche | <Natura> | Introdotto il nuovo codice N7 = IVA assolta in altro stato UE (vendite a distanza ex art. 40 c. 3 e 4 e art. 41 c. 1 lett. b, DL 331/93; prestazione di servizi di telecomunicazioni, tele-radiodiffusione ed elettronici ex art. 7-sexies lett. f, g, art. 74-sexies DPR 633/72) |