News
Pagamenti PA oltre 5mila € – verifiche fiscali obbligatorie
Nell’ambito del contrasto all’evasione fiscale, la Legge di Bilancio 2018 (*) obbliga le Pubbliche Amministrazioni (**) – con decorrenza 1 marzo 2018 – a verificare la regolarità della posizione fiscale dei loro fornitori, prima di erogare pagamenti oltre 5mila €. Tale verifica riguarderà tutti i pagamenti oltre soglia, e comporterà un sicuro allungamento dei tempi
Split payment esteso: pubblicati gli elenchi dei soggetti
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) ha pubblicato sul proprio sito gli elenchi (cinque) dei soggetti in regime di split payment Iva che, per alcuni di loro, entra in vigore il prossimo 1 luglio 2017); segue il link del MEF dal quale è possibile scaricarli: http://www.finanze.gov.it/opencms/it/fiscalita-nazionale/Manovra-di-Bilancio-2017/Scissione-dei-Pagamenti-d.l.-n.-50_2017/ Giuseppe Lunetta
Siope+ (*) “parte forte”: il MEF ha emanato un Decreto (in data 14.6.17) con il quale stabilisce che anche (*) la Regione Lombardia e il suo Sistema Sanitario adotteranno il nuovo sistema di pagamento elettronico a partire dal 1° luglio 2017, in via sperimentale per 6 mesi. Quindi già nel mese di luglio Siope+ dovrebbe
L’Arcispedale S. Maria Nuova (ASMN) confluisce nella AUSL Reggio Emilia da luglio 2017
Il prossimo 30.6.17 l’Arcispedale S. Maria Nuova (ASMN) cessa come entità amministrativa autonoma e confluisce (per fusione) – con effetto dal 1 luglio 2017 – nella AUSL Reggio Emilia. In conseguenza di ciò (*): i beni ordinati dall’ASMN che saranno consegnati entro il 30.6.17, dovranno essere fatturati – coerentemente – all’ASMN stessa purché le FEPA
Uno dei problemi della PCC (*) del MEF è l’insufficiente aggiornamento con i dati dei pagamenti da parte degli Enti Pubblici. Al momento, la PCC riceve in automatico i dati di tutte le fatture elettroniche dal Sistema di Interscambio (SdI) e quindi le informazioni “di carico” sono complete, ma solo alcuni Enti comunicano i dati
Split payment “esteso” dal 1.7.17
Il Documento Economia e Finanza (DEF) approvato dal Consiglio dei Ministri l’11 aprile, ha stabilito – tra l’altro – di estendere il regime di “split payment” a partire dal prossimo 1 luglio 2017 anche a: 1. Società controllate direttamente o indirettamente dallo Stato (art. 2359, 1.o comma, nn 1 e 2 Codice civile); 2. Società
Fatturazione Elettronica: aggiornamenti tecnici
La fatturazione elettronica, veicolata tramite il Sistema di Interscambio (gestito dall’Agenzia delle Entrate), subisce alcuni aggiornamenti nei controlli, in vigore dal 24 marzo 2017. Le variazioni introdotte, in sintesi, sono le seguenti: • Modifica del codice di controllo 00399. Con tale codice vengono respinte dal SdI anche le fatture indicate come destinate ad un privato
Regione Veneto – riorganizzazione del SSR
La Regione Veneto ha varato la riorganizzazione del proprio Sistema Sanitario che vede, dal 2017, l’accorpamento di diverse ULSS in strutture con competenza territoriale più ampia. La tabella seguente compendia sia la delibera regionale sia le informazioni – se disponibili – provenienti da alcune ULSS. vecchie strutture – fino al 31.12.16 nuove strutture dal
Sospensione SdI dal 1 al 8 gennaio 2017
La nuova versione (1.2) della fatturaPA, in vigore dal 1° gennaio 2017, impatta su tutti i fornitori della Pubblica Amministrazione oltreché sugli Enti Pubblici organizzati per ricevere le fatture con procedure automatizzate. Per favorire l’adeguamento al nuovo formato, il Sistema di Interscambio sarà inaccessibile dal 1 al 8 gennaio 2017; quindi – in tale periodo
Nuova versione fatturaPA da 01.01.17; per tutti
Il nuovo formato della fatturaPA (versione 1.2) sarà operativo dal 1° gennaio 2017, con impatto per tutti i fornitori della Pubblica Amministrazione. Sul sito fatturapa.gov.it si avvisa che – per dar modo di accogliere la fatturazione elettronica tra privati – il 31.12.2016 l’attuale formato della fatturaPA (versione 1.1) verrà dismesso, e sarà sostituito dalla versione
Pagamenti PA oltre 5mila € – verifiche fis …
23 febbraio 2018
Split payment esteso: pubblicati gli elenchi dei s …
28 giugno 2017
Pagamenti PA: Regione Lombardia adotta Siope+ dal …
21 giugno 2017
L’Arcispedale S. Maria Nuova (ASMN) confluisce n …
14 giugno 2017
Pagamenti PA: Siope+ per completare la PCC, da lug …
8 giugno 2017
Split payment “esteso” dal 1.7.17
12 aprile 2017
Fatturazione Elettronica: aggiornamenti tecnici
24 marzo 2017
Regione Veneto – riorganizzazione del SSR
27 dicembre 2016
Sospensione SdI dal 1 al 8 gennaio 2017
9 dicembre 2016
Nuova versione fatturaPA da 01.01.17; per tutti
11 novembre 2016

Rinnovata la partnership di VRS con l’Osservator …
20 settembre 2016

Burocrazia in retromarcia: la mancata digitalizzaz …
31 agosto 2016
FEPA – proroga introduzione nuovi controlli SdI
27 luglio 2016
Regione Emilia Romagna – 30.6.2016 digitalizzazi …
30 giugno 2016
FEPA – introduzione nuovi controlli SdI
8 giugno 2016
Sistema Sanitario Sardegna – riorganizzazione 20 …
18 gennaio 2016
Sistema Sanitario Lazio – accorpamento ASL da in …
7 gennaio 2016
Revisione organizzativa del Sistema Sanitario Lomb …
18 dicembre 2015

Partnership VRS – Osservatorio Fatturazione …
19 settembre 2015
Debiti PA e ruolo della PCC
5 maggio 2015
Split Payment: Niente sanzioni per errori formali
13 aprile 2015
Split payment P.A.
12 gennaio 2015

Osservatorio Fatturazione Elettronica
18 settembre 2014

CPR – Codice italiano dei Pagamenti Responsa …
2 settembre 2014

La fatturazione elettronica nel mondo sanitario it …
5 maggio 2014

Seminario sulla Fatturazione Elettronica
9 aprile 2014

Lo sblocco dei pagamenti PA non sarà agevole
15 giugno 2013

Gestire il credito sanitario
15 marzo 2013