News
VRS ha deciso di continuare a partecipare alla Ricerca dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano, rinnovando la propria partnership per il periodo 2016-2017. I temi, su cui la Ricerca si focalizzerà quest’anno, sono la fattura elettronica B2B e, soprattutto, la digitalizzazione dell’intero ciclo procure-to-pay, in armonia con i
di Giuseppe Aquino, 31 agosto 2016 La Pubblica Amministrazione italiana spesso è vittima di pregiudizi e luoghi comuni, la burocrazia infatti viene spesso descritta come farraginosa e antiquata. Ci si immagina i dipendenti pubblici sommersi da carte e montagne di scartoffie, oppure le code eterne di fronte agli sportelli pubblici sperando di essere nell’ufficio giusto
FEPA – proroga introduzione nuovi controlli SdI
L’entrata in vigore dei nuovi controlli del Sistema di Interscambio sulle FatturePA (introdotti nel maggio 2016), inizialmente prevista per il 1° agosto 2016, è stata prorogata di 4 mesi, al 1° dicembre 2016. Ciò a seguito delle istanze dei fornitori e degli osservatori specializzati; è emerso – infatti – che se i nuovi controlli fossero
La digitalizzazione di ordini e documenti di trasporto dell’Emilia Romagna è entrata nella fase attuativa, ed è opportuno sintetizzare il quadro che sta emergendo nell’ambito sanitario. Premesse Il sistema deliberato (*) dalla Regione Emilia Romagna, per gestire Ordini e Documenti di Trasporto (DDT) elettronici, è basato sul cosiddetto “modello dei 4 angoli”, che prevede: 1.
FEPA – introduzione nuovi controlli SdI
Nel mese di maggio 2016 sono stati introdotti nuovi controlli del Sistema di Interscambio sulle FatturePA. Per un periodo transitorio (*), che si concluderà il 31.7.2016, tali nuovi controlli non generano scarti ma producono solo una segnalazione all’interno della “Ricevuta di consegna” o della “Notifica di mancata consegna”. Viene spontanea una considerazione, in merito al
Sistema Sanitario Sardegna – riorganizzazione 2016
Con l’inizio dell’anno ha preso avvio anche la riforma del sistema sanitario della Regione Sardegna (previsto dalla L. Regionale 23 del 17.11.14). Le prime attuazioni della riforma sarda – decorrenti dal 01.01.2016 – prevedono spostamenti “interni” tra enti preesistenti; in pratica, alcuni presidi sono stati riassegnati ad altri enti capogruppo: Il Presidio Ospedaliero SS. Annunziata
Sistema Sanitario Lazio – accorpamento ASL da inizio 2016
Smentendo le notizie che circolavano sul rinvio della riorganizzazione delle ASL laziali, il Governatore Zingaretti ha decretato, nel penultimo giorno del 2015, l’accorpamento delle ASL romane con effetto 01.01.2016 (Decreto Commissariale 30 dicembre 2015). Il provvedimento comporta, in sintesi: • istituzione di ASL Roma 1 che accorpa le ex Roma A e Roma E; •
Revisione organizzativa del Sistema Sanitario Lombardia
Gli aspetti salienti del nuovo welfare lombardo introdotto dalla L. 23/2015 Sotto un unico Assessorato al Welfare opereranno: 8 ATS (Aziende di Tutela della Salute) che sostituiranno le attuali 15 ASL: saranno suddivise in Dipartimenti e Distretti; avranno personalità giuridica (di diritto pubblico) e autonomie organizzativa, amministrativa, patrimoniale, contabile, gestionale e tecnica; perderanno la loro
VRS ha rinnovato – per il periodo 2015-2016 – la propria partecipazione alla Ricerca dell’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano. VRS continuerà a svolgere – nella prestigiosa community – quel ruolo proattivo che l’ha caratterizzata nell’annualità appena conclusa, condividendo le proprie esperienze maturate “sul campo”, discutendo delle innovazioni
Debiti PA e ruolo della PCC
La circolare della Ragioneria Generale dello Stato (RGS) n. 15 del 13 aprile 2015, pubblicata il 5.5.2015, ha per oggetto “Attività di riscontro – vigilanza sull’osservanza delle disposizioni dirette ad accelerare il pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni” e, richiamandosi alla ormai duplice funzione della Piattaforma per la Certificazione dei Crediti (PCC): piattaforma informatica
Pagamenti PA oltre 5mila € – verifiche fis …
23 febbraio 2018
Split payment esteso: pubblicati gli elenchi dei s …
28 giugno 2017
Pagamenti PA: Regione Lombardia adotta Siope+ dal …
21 giugno 2017
L’Arcispedale S. Maria Nuova (ASMN) confluisce n …
14 giugno 2017
Pagamenti PA: Siope+ per completare la PCC, da lug …
8 giugno 2017
Split payment “esteso” dal 1.7.17
12 aprile 2017
Fatturazione Elettronica: aggiornamenti tecnici
24 marzo 2017
Regione Veneto – riorganizzazione del SSR
27 dicembre 2016
Sospensione SdI dal 1 al 8 gennaio 2017
9 dicembre 2016
Nuova versione fatturaPA da 01.01.17; per tutti
11 novembre 2016

Rinnovata la partnership di VRS con l’Osservator …
20 settembre 2016

Burocrazia in retromarcia: la mancata digitalizzaz …
31 agosto 2016
FEPA – proroga introduzione nuovi controlli SdI
27 luglio 2016
Regione Emilia Romagna – 30.6.2016 digitalizzazi …
30 giugno 2016
FEPA – introduzione nuovi controlli SdI
8 giugno 2016
Sistema Sanitario Sardegna – riorganizzazione 20 …
18 gennaio 2016
Sistema Sanitario Lazio – accorpamento ASL da in …
7 gennaio 2016
Revisione organizzativa del Sistema Sanitario Lomb …
18 dicembre 2015

Partnership VRS – Osservatorio Fatturazione …
19 settembre 2015
Debiti PA e ruolo della PCC
5 maggio 2015
Split Payment: Niente sanzioni per errori formali
13 aprile 2015
Split payment P.A.
12 gennaio 2015

Osservatorio Fatturazione Elettronica
18 settembre 2014

CPR – Codice italiano dei Pagamenti Responsa …
2 settembre 2014

La fatturazione elettronica nel mondo sanitario it …
5 maggio 2014

Seminario sulla Fatturazione Elettronica
9 aprile 2014

Lo sblocco dei pagamenti PA non sarà agevole
15 giugno 2013

Gestire il credito sanitario
15 marzo 2013